Seguici su
Cerca

MUSEO DELLA FAUNA E DELLO SCALPELLINO

Solo nella seconda metà del ‘900, la proprietà dello storico palazzo di Cristoforo Lo Iacono sarebbe passata alla famiglia Portera, e da questa, nel 2006, all’Ente Parco dei Nebrodi. L'esposizione dei reperti è finalizzata alle attività di educazione ambientale, promozione e conoscenza della biodiversità del territorio. In particolare, degna di nota è la sezione sull'avifauna, caratteristica dell'area protetta.


Descrizione

Solo nella seconda metà del ‘900, la proprietà dello storico palazzo di Cristoforo Lo Iacono sarebbe passata alla famiglia Portera, e da questa, nel 2006, all’Ente Parco dei Nebrodi. Dopo laboriosi restauri, lo stesso Ente, vi inaugura nel 2011 il Museo della Fauna, che offre centinaia di esemplari imbalsamati provenienti dalla collezione "Giambona" e, con l’ausilio di materiali didascalici, restituisce l’evoluzione faunistica del territorio siciliano.

L'esposizione dei reperti è finalizzata alle attività di educazione ambientale, promozione e conoscenza della biodiversità del territorio. L'offerta museale si articola in diverse sezioni: da quelle degli uccelli terrestri, dei fossili e dei mammiferi, alla sala più ricca degli uccelli acquatici con alcuni diorami didattici. In particolare, degna di nota è la sezione sull'avifauna, caratteristica dell'area protetta.

All’inizio del 2015, negli ambienti dell’ultimo livello, il maestro scultore Gaetano Russo ha allestito una sezione museale dedicata agli scalpellini (Mu.Sca), con vasta descrizione delle tecniche e con antichi strumenti utilizzati nell’intaglio lapideo. Museo della Fauna


Modalita di Accesso

Accesso per disabili.

Collegamenti


Galleria di immagini

Dove

Largo S. Nicolò, 98073 Mistretta ME - 98073

Contatti

Pagina aggiornata il 19/07/2023 09:53:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri