Descrizione
L’idea di Fiumara d’Arte nasce nel 1982, quando Antonio Presti, scosso dalla morte del padre, pensa di dedicargli un monumento alla memoria e si rivolge allo scultore Pietro Consagra. Colloca questa prima scultura alla foce della fiumara di Tusa e, vittima di controverse vicende giudiziarie, inizia a dare vita a un parco di sculture, coniugando il linguaggio contemporaneo con l’aspra bellezza dei luoghi.
Nel 1993, Presti invita quaranta artisti provenienti da diverse nazioni per realizzare il Muro della vita lungo la strada che collega Mistretta e Castel di Lucio.
Il muro, recentemente ribattezzato Via della Bellezza, mostra 40 espressioni differenti che gli artisti invitati hanno dato allo stesso materiale, l’argilla.
Con il loro contributo, un lungo e brutto muro di cemento, costruito per contenere il terreno lungo la strada, è stato trasformato in una vetrina di diversità e bellezza. Quando le prime opere furono collocate, artisti e bambini lavorarono assieme e sotterrarono alcune opere dietro al muro, per dare alimento d’arte e bellezza agli alberi piantati.
Camminate lungo il muro. Prendete tempo. Osservate le diverse tecniche utilizzate, individuate i temi scelti da ciascuno, toccate delicatamente. Alcuni sono giochi formali, geometrici, materici, altri rappresentano figure o temi precisi. Riuscite a scoprirne qualcuno? Qual’è il vostro pezzo preferito? (Archivio Fiumara d'Arte)
Modalita di Accesso
Accesso per disabili
Collegamenti
Galleria di immagini
..
..
..
..
..
..
mistretta
..
foto
..
..
..
..
Dove
SP176, 98073 Mistretta ME - 98073
Contatti
Pagina aggiornata il 19/07/2023 10:01:00