Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, alle associazioni, ai professionisti e a chiunque abbia un interesse legittimo a consultare i documenti amministrativi in possesso del Comune.
Il servizio di accesso agli atti consente ai cittadini di consultare documenti amministrativi e atti pubblici detenuti dall'ente comunale, garantendo la trasparenza e il diritto di partecipazione alla vita pubblica.
Per richiedere l'accesso agli atti, è necessario accedere online con le proprie credenziali SPID o CIE e compilare l'apposita procedura. In alternativa, se non si dispone delle credenziali digitali, l'istanza può essere presentata direttamente presso l'Area Tecnica.
Per richiedere l'accesso agli atti, sono necessari i seguenti documenti e informazioni:
- Documento di identità in corso di validità del richiedente.
- Codice fiscale del richiedente.
- Descrizione dettagliata dell'atto o del documento che si desidera consultare, indicando il motivo della richiesta e l'interesse legittimo per l'accesso.
- Modulo di richiesta compilato, disponibile online o presso l'ufficio comunale.
- Credenziali SPID o CIE (se la richiesta viene effettuata online)
Con il servizio di accesso agli atti, si ottiene la possibilità di consultare i documenti amministrativi, gli atti pubblici e le delibere detenuti dall'ente comunale, che sono di interesse per il richiedente. Questo permette di ottenere informazioni dettagliate su decisioni, atti amministrativi, contratti, bilanci, e altri documenti ufficiali legati all'amministrazione comunale. In alcuni casi, è possibile anche ottenere copia dei documenti richiesti, previo pagamento di eventuali diritti di copia.