Vai al contenuto della pagina.
Regione Sicilia
Accedi all'area personale
Comune di Mistretta
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Città di Mistretta
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mistretta
Accesso all'informazione
Acqua
Albo Pretorio
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mistretta
Accesso all'informazione
Acqua
Albo Pretorio
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Uffici
/
Programmazione sociale
Programmazione sociale
L'Ufficio Programmazione Sociale elabora strategie e progetti per migliorare i servizi sociali, pianificando interventi a supporto della comunità e coordinando risorse e partner istituzionali.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Assistenza sociale
Contatti
Telefono:
0921-381677-229
E-mail:
giuseppe.lagana@comune.mistretta.me.it
PEC:
info@pec.comune.mistretta.me.it
Competenze
L'Ufficio Programmazione Sociale è responsabile della definizione di politiche sociali a medio e lungo termine, elaborando progetti di sviluppo per il welfare locale. Le sue competenze includono l’analisi dei bisogni della popolazione, la gestione dei fondi destinati ai servizi sociali e la collaborazione con enti pubblici e privati per l’attuazione di interventi mirati. L’ufficio coordina iniziative di inclusione, prevenzione e sostegno alle categorie fragili, promuovendo l’efficienza e l’innovazione nei servizi sociali comunali.
Dirigente
Laganà Giuseppe
Sede principale
Municipio
Indirizzo:
Via Libertà, 209
Telefono:
0921/381677
Email:
segretario@comune.mistretta.me.it
PEC:
info@pec.comune.mistretta.me.it
Documenti e Allegati
Avviso
Avviso allerta arancione
Albo distrettuale dei soggetti accreditati erogatori di prestazioni socio assistenziali_001 (178,87 KB - Pubblicato il 30/08/2024)
Albo distrettuale dei soggetti accreditati erogatori di prestazioni socio assistenziali
Servizi
Anagrafe e stato civile
Pubblicazione di matrimonio
Le pubblicazioni di matrimonio sono un atto obbligatorio che precede la celebrazione del matrimonio civile o religioso. Dopo 8 giorni di affissione, il matrimonio può essere celebrato.
Autorizzazioni
Richiedere Accesso agli atti
Il servizio di accesso agli atti consente ai cittadini di consultare documenti amministrativi e atti pubblici detenuti dall'ente comunale, garantendo la trasparenza e il diritto di partecipazione alla vita pubblica.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0921/381677
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio