Seguici su
Cerca

Pubblica Istruzione

L'Ufficio Pubblica Istruzione gestisce i servizi scolastici comunali, supporta le scuole del territorio e promuove progetti educativi per garantire il diritto allo studio.




Contatti

Indirizzo: Via Libertà 209 98073 Mistretta ME
Telefono: 0921/381677
E-mail: giuseppe.lagana@comune.mistretta.me.it
PEC: info@pec.comune.mistretta.me.it

Competenze

L'Ufficio Pubblica Istruzione si occupa della gestione dei servizi educativi, tra cui trasporto scolastico, mensa, borse di studio e sostegno agli studenti con bisogni speciali. Coordina l’erogazione di contributi per il diritto allo studio, gestisce le convenzioni con istituti scolastici e promuove progetti di educazione e formazione. L’ufficio collabora con le scuole, le famiglie e gli enti locali per migliorare l’offerta formativa, favorire l’inclusione scolastica e sostenere iniziative culturali e didattiche rivolte ai giovani.

Dirigente

Responsabile

Personale

Sede principale

Servizi

Pubblicazione di matrimonio

Le pubblicazioni di matrimonio sono un atto obbligatorio che precede la celebrazione del matrimonio civile o religioso. Dopo 8 giorni di affissione, il matrimonio può essere celebrato.

Atti di riconoscimento

Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
- prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali
- in sede di dichiarazione di nascit...

Atto di nascita

La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e pr...

Rettifica dati scheda anagrafica ANPR

l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo ...

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.

Richiedere Accesso agli atti

Il servizio di accesso agli atti consente ai cittadini di consultare documenti amministrativi e atti pubblici detenuti dall'ente comunale, garantendo la trasparenza e il diritto di partecipazione alla vita pubblica.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri